Bisceglie, resistere e ripartire: domani “ouverture” di Coppa Italia con il Corato
Resistere e ripartire. L’alba della stagione 2022/23 del Bisceglie Calcio non può prescindere da questi due concetti essenziali. Ricascato nei ranghi regionali dopo dieci stagioni tra serie C e D, con il fardello psicologico di quattro retrocessioni di fila maturate sul campo, il sodalizio nerazzurro è chiamato ad invertire la rotta attraverso un progetto (puntellato dall’innesto di autorevoli figure in procinto di essere ufficializzate all’interno dell’organigramma) che miri anzitutto a restituire fiducia, stima ed entusiasmo verso un’istituzione sportiva che nel maggio 2013 festeggerà i suoi primi 110 anni di storia.
L’esordio ufficiale della rinnovata compagine nerazzurra è in programma domani, allorché sul terreno del “Ventura” Nicolas Di Rito e compagni incroceranno il Corato nell’andata del primo turno di Coppa Italia di Eccellenza (inizio ore 15,30).
Le sensazioni e le aspettative della vigilia sono affidate a Franco Cinque. “E’ innegabile l’attesa e un pizzico di emozione in vista del debutto mio e di tanti calciatori in una piazza così importante del panorama pugliese – esordisce il tecnico nerazzurro – . Abbiamo lavorato con intensità e attenzione sia nel ritiro di Fara San Martino sia nella successiva fase qui in sede, le indicazioni durante il ciclo di amichevoli sono state confortanti e di sicuro rappresentano una valida base di partenza in previsione delle prime gare che metteranno in palio i tre punti. Sappiamo tutti che il Bisceglie proviene da una serie di stagioni tutt’altro che favorevoli sul piano dei risultati, ma avverto un’atmosfera carica e direi anche rabbiosa in cui ogni componente vuole fornire il proprio contributo per avviare una fase nuova e con le soddisfazioni che una simile maglia merita. Staff tecnico e squadra sentono addosso la responsabilità di dover ben figurare per riaccendere la passione tra la gente e non si sottrarranno a questo compito fin dall’incontro di domani. Affrontiamo un Corato ringiovanito rispetto alle scorse stagioni, ma con molta qualità nel proprio organico. Mi aspetto un incontro duro, insomma un banco di prova valido dal quale confido di ricevere ulteriori riscontri favorevoli”.
Tutti a disposizione tra le file nerazzurre ad eccezione dello squalificato Stele, dell’influenzato Barletta e dell’indisponibile Stefanini. La gara sarà diretta da Piergiorgio Lucanie della sezione di Molfetta, assistito da Giuseppe Magnifico e Piergiacomo Palermo di Bari.
Mino Dell’Orco – resp. ufficio stampa e comunicazione Bisceglie Calcio 1913